|  | 

Migliori SSD 500GB | Perfetti per lo storage dei dati

Stai cercando il migliore SSD da 500gb interno o esterno? Leggi questa guida e scopri le nostre recensioni!

500 GB di spazio bastano e avanzano per una marea di situazioni, e per lo storage di file di dimensioni piuttosto impegnative, come nel caso dei video in 4k. Se desideri avere al tuo fianco una memoria di storage super performante e veloce, e se hai bisogno di una soluzione in grado di dare un bel boost al tuo computer, allora gli SSD da 500 giga fanno esattamente al caso tuo. Come se non bastasse già questo, se opterai per un modello portatile avrai la certezza di caricare rapidamente i dati quando sei fuori casa, con un occhio alla loro protezione, per via del sistema di cifratura.

Caratteristiche degli SSD da 500 GB

Più avanti, quando affronteremo insieme le recensioni dei migliori, avremo anche la possibilità di approfondire ogni singolo fattore importante di questi apparecchi. Ma occorre premettere un aspetto fondamentale: rispetto ad un comune HDD, un SSD è in grado di consentirti una velocità di lettura e scrittura dati decisamente più rapida, oltre che performante. In sintesi, potrai “svecchiare” il tuo PC aggiungendo una marcia in più alle sue performance, e con una spesa tutt’altro che eccessiva.

Se si passa ad un’anticipazione sui modelli esterni, essendo portatili sono ottimi per chi studia all’università o per chi deve “smanettare” in ufficio. Certi modelli sono addirittura impermeabili (certificazione IP 67) e progettati per resistere ad urti piuttosto violenti e a cadute da svariati metri. Si tratta di peculiarità che ovviamente risultano molto preziose, soprattutto per un SSD che viene sballottato a destra e a sinistra durante il trasporto!

Recensioni dei migliori SSD 500GB interni

Crucial MX500 CT500MX500SSD1 SSD Interno 500gb

Iniziamo le nostre recensioni con questo SSD interno da 500gb dotato di una scheda tecnica eccellente. Si tratta di una delle nostre scelte preferite soprattutto per via del suo ottimo rapporto fra qualità e prezzo, considerando un costo che si aggira intorno ai 50 euro. Quali sono le sue peculiarità più importanti? Ha un formato da 2,5 pollici e una tecnologia basata sull’accelerazione dinamica in fase di scrittura, che lo rende molto più veloce rispetto ad altri competitor della medesima fascia.

I dati tecnici sono i seguenti: ha una velocità in scrittura e lettura sequenziali fino a 560 mb/s (lettura) e 510 mb/s (scrittura), mentre l’accelerazione viene garantita dalla tecnologia NAND 3D Micron. Ci si trova inoltre di fronte ad un SSD interno sicuro e affidabile, con un sistema integrato che lo protegge in caso di interruzione della corrente, in modo tale da mettere al riparo i dati e i file che contiene.

In secondo luogo, il Crucial MX500 500GB CT500MX500SSD1 integra un sistema di cifratura AES a 256 bit, il che va ovviamente ad aumentare la sicurezza e la sua protezione contro i tentativi di hacking. La garanzia copre in totale 5 anni, ha una protezione termica adattiva e – se l’hardware sul quale viene montato è all’altezza – è in grado di assicurare delle performance davvero notevoli. La capacità da 500 GB lo rende adatto per una moltitudine di scopi, dunque è anche versatile, ma non è perfetto.

Il suo unico limite è la compatibilità, dato che il firmware e il software fornito da Crucial non funzionano su tutti i sistemi operativi e su tutti i computer. Ad ogni modo, oggi i problemi di firmware dovrebbero essere stati risolti dalla casa produttrice del Crucial MX500 500GB CT500MX500SSD1. Infine, la guida all’installazione è chiara e va incontro anche ai neofiti che desiderano migliorare le performance del proprio computer, ma che non hanno mai installato un SSD interno.

SanDisk Ultra 3D SSD da 500 GB velocità 560 MB/sec

Proseguiamo le nostre recensioni dei migliori SSD da 500gb interni con questo modello della nota SanDisk, anch’esso dotato di una serie di caratteristiche molto interessanti. Costa leggermente di più rispetto al precedente, ma ha dei dati tutto sommato simili. Si parla nello specifico della velocità di lettura che arriva a 560 mb/s, mentre la velocità in scrittura è superiore (530 mb/s).

Offerta
SanDisk Ultra 3D SSD 500 GB up to 560MB/s Read / up to 530MB/s Write
  • Velocizza il tuo PC per un caricamento più veloce e giochi e grafica incredibilmente veloci eseguendo l'aggiornamento all'SSD interno SanDisk Ultra 3D SSD con un massimo di 560 MB/s
  • L'SSD interno da 500 GB convince con maggiore resilienza e affidabilità; Grazie alla tecnologia 3D NAND sperimenterai una maggiore durata della batteria del tuo laptop
  • L'SSD SATA colpisce per il suo design durevole, senza spostare i componenti; È resistente agli urti e alle vibrazioni e consente di salvare i dati anche in caso di caduta del laptop
  • Niente più attese; L'SSD per laptop offre prestazioni costanti per un divertimento senza interruzioni; Velocità di scoppio più elevate grazie alla tecnologia nCACHE 2.0
  • Contenuto della confezione: SSD interno SanDisk Ultra 3D SSD da 500 GB (SSD da 2,5 pollici, antiurto, tecnologia 3D NAND, velocità di trasferimento 560 MB/s) nero; 5 anni di garanzia limitata

Il formato è come sempre quello da 2,5 pollici, ha una tecnologia di connettività SATA, e la tecnologia di lettura sequenziale lo rende veloce oltre che affidabile. In termini di prestazioni, è opportuno segnalare la presenza della tecnologia Ncache 2.0, che consente di ottimizzare le performance sfruttando il buffer per la prima scrittura dei dati, con il successivo trasferimento di questi ultimi alla memoria flash. Si tratta di una piccola chicca che aumenta sensibilmente le performance di questo modello, e che da sola vale qualche euro in più di spesa.

La rapidità la si nota in qualsiasi aspetto gestionale dell’SSD, compreso il caricamento dei programmi e l’arresto. In secondo luogo, il SanDisk Ultra 3D SSD da 500 GB può vantare la presenza della consueta tecnologia NAND 3D e altri vantaggi, come un consumo ridotto di elettricità e una robustezza superiore alle medie. La nostra prova pratica ha confermato la bontà di questo prodotto.

Le prestazioni aumentano sensibilmente rispetto ad un comune HDD, e non ci sono problemi in quanto a compatibilità del firmware e del software, che vengono riconosciuti immediatamente dal sistema operativo. Inoltre, ha un pannello di controllo completo che consente una gestione totale dell’SSD, ed è molto facile da usare, il che va ovviamente a vantaggio degli utenti meno esperti. Infine, se proprio vogliamo trovare un limite, il SanDisk Ultra 3D SSD non offre molti strumenti per le operazioni di backup.

WD Blue 3D NAND SATA SSD 2.5 Pollici 500 GB

Al terzo posto della nostra classifica troviamo questo SSD interno da 500gb prodotto dalla Western Digital. Il prezzo è tutto sommato in linea con la sua fascia di mercato, e di riflesso anche i dati sono più o meno simili ai modelli visti poco sopra. Nello specifico, il WD Blue 3D NAND SATA SSD può vantare una velocità di scrittura sequenziale fino a 530 mb/s e una velocità di lettura che arriva a 560 mb/s.

Offerta
WD Blue 3D NAND SATA SSD Unità allo Stato Solido Interna 2.5", 500 GB, 530/560 MB/s
  • Unità SSD 3D NAND SATA per capacità fino a 2 TB e affidabilità ottimizzata
  • Consumo energetico attivo inferiore fino al 25% rispetto alle generazioni precedenti di SSD WD Blue
  • Velocità di lettura sequenziali fino a 560 MB/s e velocità di scrittura sequenziali fino a 530 MB/s
  • Un MTTF (Mean Time To Failure) di 1,75 milioni di ore da leader del settore e fino a 500 terabyte scritti (TBW) per un'affidabilità ottimizzata
  • Certificazione F.I.T. Lab di WD per compatibilità con una vasta gamma di computer

Inoltre, se dovesse servirti più spazio in memoria, sappi che questo SSD è presente anche in altre versioni più “cicciotte”, come nel caso del modello da 1 TB, 2 TB e 4 TB. Le tecnologie impiegate dalla WD mettono a disposizione degli utenti una serie di vantaggi notevoli, come ad esempio l’ottimizzazione dei consumi con la riduzione del 25% degli sprechi di energia elettrica. Inoltre, questo apparecchio si dimostra particolarmente affidabile anche a livello di mantenimento dei dati in memoria in caso di interruzione improvvisa dell’alimentazione.

Ci sono altri dettagli da sottolineare, come nel caso della tecnologia NAND 3D e della certificazione FIT Lab. Quest’ultima è molto importante, in quanto mette al sicuro l’utente dai dubbi relativi agli eventuali problemi di incompatibilità hardware. In sintesi, dove lo metti sta: il WD Blue 3D NAND SATA SSD può essere montato in qualsiasi pc senza causare alcuna problematica.

C’è anche a disposizione il programma per monitorare l’unità SSD, per la clonazione o per il backup dei dati, che può essere scaricato in via del tutto gratuita. Noi abbiamo testato anche questo modello, e siamo rimasti piacevolmente colpiti in primis dalle sue performance, e in secondo luogo dalla sua affidabilità e dalla compatibilità totale del firmware. In sintesi, si tratta di un’ottima soluzione se cerchi un SSD interno da 500gb per un uso in casa o in ufficio.

Recensioni dei migliori SSD 500GB esterni

LaCie Portable SSD 500 GB USB 3.2 Gen 2 STKS500400

Dopo aver scoperto quali sono i migliori SSD da 500GB interni, adesso arriva il momento di calarci nel settore dei modelli esterni e portatili. Da questo punto di vista, noi riteniamo questo modello della LaCie uno dei migliori in assoluto, soprattutto se si considera il suo eccezionale rapporto fra qualità e prezzo. Ci troviamo di fronte ad un apparecchio che vanta una scheda tecnica di tutto rispetto, con una velocità di lettura che arriva addirittura a 1.050 mb/s, e con una velocità di lettura che si attesta a 1.000 mb/s.

Offerta
LaCie Portable SSD, 500 GB, External Solid State Drive - USB-C, USB 3.2 Gen 2, speeds up to 1,050 MB/s, Moon Silver, for Mac PC and iPad, with Rescue Services (STKS500400)
  • LaCie Portable SSD, 500 GB, External Solid State Drive - USB-C, USB 3.2 Gen 2, speeds up to 1,050 MB/s, Moon Silver, for Mac PC and iPad, with Rescue Services (STKS500400)

Si parla quindi di un’unità esterna molto rapida, adatta per chi ha la necessità di trasferire velocemente i propri file e i propri backup. Le dimensioni da 500 GB lo rendono adatto per tantissimi scopi ma, se hai la necessità di avere più spazio a tua disposizione, sappi che nella pagina del prodotto potrai selezionare anche altre versioni, come quella da 1 TB e da 2 TB. La scocca esterna è fra le più robuste in circolazione, ed è dunque ottima per portartelo dietro senza temere piccoli urti o cadute, anche se ovviamente ti consigliamo di fare sempre molta attenzione.

La compatibilità con gli iPad data dalla connettività USB-C lo rende anche molto versatile, ma ovviamente potrai usarlo anche sui computer, sia Windows sia con sistema operativo macOS. Considera che, insieme all’acquisto del dispositivo, potrai usufruire anche del servizio di recupero dati gratuito per 3 anni, e che la sua compattezza è tale da poterlo infilare in tasca senza problemi.

Quali sono le altre caratteristiche che dovresti conoscere? Il LaCie Portable SSD 500 GB ti dà la possibilità di scaricare gratuitamente il software tool kit per la gestione del dispositivo, e potrai avere a tua disposizione una prova gratuita di un mese del pacchetto di servizi Adobe Creative Cloud. Considera che spesso chi lo acquista lo usa per il montaggio video, e questo già dovrebbe bastarti per avere un “assaggio” delle prestazioni di questo device.

Netac PSSD 500GB SSD portatile fino a 500 MB/s

Anche questo dispositivo della Netac a nostro avviso merita di finire nella classifica dei migliori SSD da 500GB esterni, sia per il prezzo (particolarmente conveniente), sia per le sue ottime caratteristiche di base. Per prima cosa, pur non raggiungendo per prestazioni il prodotto della LaCie recensito poco sopra, mette comunque a disposizione una velocità di lettura pari a 500 mb/s e una velocità di scrittura corrispondente a 450 mb/s.

Offerta
Netac ssd portatile 500gb, disco ssd portatile, ssd esterne, unità a stato solido esterna per Mac, Latop, Desktop, Tablet, ssd esterni 500gb
  • Alta velocità: l'unità SSD esterna dotata di interfaccia USB 3.2 Gen 2, fino a 500 MB/s in lettura e 450 MB/s in scrittura ultra veloce
  • Portatile SSD: Design portatile sottile e sportivo, misura solo 100 x 29,4 x 9 mm (L x P x T) e pesa solo 30 g
  • Design robusto: più resistente agli urti e più durevole grazie all'alloggiamento in alluminio resistente agli urti con telaio interno rinforzato.
  • Compatibilità: include cavo USB 3.1 tipo C a A e USB 3.1 tipo C a C (adattatore), adattatore per latop, desktop, tablet, smartphone e altri dispositivi. L'unità a stato solido portatile compatibile per Windows/Mac/Android.
  • Velocità di trasmissione veloce: ideale per il trasferimento di dati di grandi dimensioni, tra cui video 4K, foto ad alta risoluzione, giochi e altro ancora.

Inoltre, è dotato di un’interfaccia USB 3.2 di ultima generazione e di una scocca super robusta, in grado di resistere agli urti, sebbene non sia mai il caso di metterlo volontariamente alla prova. Sappi che il telaio rinforzato in alluminio, comunque, offre un grado di protezione nettamente superiore ai modelli con case in plastica dura, ed è un elemento che merita di essere sottolineato. Le misure sono davvero piccole, tanto da somigliare ad una banalissima pennetta USB, quindi è il top se stai cercando un SSD da 500Gb esterno affidabile ma anche facile da portarsi dietro.

Non a caso, è ottimo per un utilizzo in mobilità, ad esempio quando vai a studiare all’università, e può essere collegato senza problemi anche agli smartphone con sistema operativo Android. In sintesi, a nostro avviso può essere considerato come il re della versatilità, ma non è perfetto, dato che qualche piccolo difetto va messo in conto. Parliamo nello specifico della sua tendenza a surriscaldarsi un po’, ma è normale che sia così, viste le dimensioni molto compatte.

In sintesi, è meglio utilizzarlo senza metterlo sotto eccessivo sforzo, concedendogli delle pause ogni tanto per “respirare”. Detto ciò, il Netac PSSD 500GB ha una velocità notevole che lo rende adatto per il trasferimento di qualsiasi tipologia di file, compresi quelli impegnativi, come i video in 4K. Infine, la confezione include una comoda ed elegante custodia, e il rapporto fra qualità e prezzo è davvero straordinario.

LaCie Rugged SSD 500 GB SSD Esterno STHR500800

Stai cercando una vera e propria cassaforte per i tuoi dati, da usare in mobilità? Allora ti consigliamo di dare uno sguardo alle caratteristiche di questo modello della LaCie, che si contraddistingue dalla concorrenza per via di una scocca super resistente, pensata per assorbire urti e vibrazioni, e impermeabile al 100%. Ha un prezzo logicamente superiore alle medie, ma queste qualità giustificano appieno ogni euro extra speso per portarselo a casa.

Offerta
LaCie Rugged SSD 500GB, External SSD, USB-C, USB 3.0, Thunderbolt 3, Extreme water and 3m drop resistance, Mac, PC, incl. USB-C w/o USB-A cable, 5 year Rescue Services (STHR500800)
  • Con un’unità SSD portatile è possibile accelerare i progetti grazie a velocità fino a 1050 MB/s delle unità NVMe FireCuda di Seagate per riprese in 4K
  • Grazie all’estremo grado di protezione IP67, con resistenza all'acqua, alla polvere, alle cadute di tre metri e allo schiacciamento da un’auto di due tonnellate, può affrontare qualsiasi ambiente
  • Protezione dei file dall’accesso non autorizzato con la tecnologia Seagate Secure di crittografia automatica
  • È possibile usufruire di un abbonamento gratuito per un mese al piano Adobe Creative Cloud All Apps che consente di accedere ad app ottime per il montaggio fotografico e video
  • È possibile usufruire di un abbonamento gratuito per un mese al piano Adobe Creative Cloud All Apps che consente di accedere ad app ottime per il montaggio fotografico e video

Naturalmente anche le altre peculiarità sono di ottimo livello, considerando che questo LaCie SSD da 500gb esterno ha una velocità che arriva nientemeno che a 1.050 mb/s. Inoltre, come tutti gli hard disk venduti dalla LaCie, offre nel pacchetto un mese di abbonamento gratuito ai servizi di Adobe Creative Cloud, il che rappresenta sempre una simpatica e utile aggiunta. Ritornando alla sua solidità, la scocca esterna consente al device di resistere a cadute fino a 3 metri d’altezza, e ad uno schiacciamento di 2 tonnellate. In sintesi, potrà pestarlo un’automobile e il dispositivo sopravviverà senza problemi.

La scocca è certificata IP 67, quindi – come detto – è impermeabile ed è ottima per evitare l’ingresso della polvere, che alla lunga potrebbe danneggiare l’SSD. La protezione interna è del medesimo livello di quella esterna: non a caso, il LaCie Rugged SSD da 500 GB viene accessoriato con un sistema avanzato di crittografia automatica, per mettere al sicuro i tuoi preziosi dati dai tentativi di accesso non autorizzati. Diciamo che tutte le virgole sono al posto giusto, e che non ci sono difetti.

Il LaCie va al doppio della velocità di un comune SSD esterno, è più robusto di un carrarmato, ha una crittografia a livello hardware notevole e un design molto compatto, quindi ottimo per un uso in mobilità. Anche a livello di compatibilità ci troviamo di fronte ad una piccola gemma, visto che può essere utilizzato con qualsiasi sistema operativo senza problemi. Infine, include un piano di recupero dati gratuito per 5 anni.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *